Ritiri

Con ogni release, API Android specifiche potrebbero diventare obsolete o dover essere refattorizzate per offrire una migliore esperienza per gli sviluppatori o supportare nuove funzionalità della piattaforma. In questi casi, ritiriamo ufficialmente le API obsolete e indirizziamo gli sviluppatori a API alternative da utilizzare.

Il ritiro significa che abbiamo interrotto il supporto ufficiale per le API, ma queste continueranno a rimanere disponibili per gli sviluppatori. Questa pagina evidenzia alcune delle principali deprecazioni in questa release di Android. Per visualizzare altri ritiri, consulta il report sulle differenze tra le API.

Utilizzare Spatializer anziché Virtualizer

First added in Android 12 (API level 32), the Spatializer class lets apps query the capabilities and behavior of sound spatialization on the device. In Android 15, the Virtualizer class is deprecated. Use AudioAttributes.Builder.setSpatializationBehavior instead to characterize how you want your content to be played when spatialization is supported.

AndroidX media3 ExoPlayer 1.0 enables spatial audio by default for multichannel audio when the device supports it. See this recent blog post and the spatial audio documentation for more information, including APIs to control the feature.

WebSQL deprecato in Android WebView

I metodi setDatabaseEnabled e getDatabaseEnabled di WebSettings sono stati ritirati. Queste impostazioni hanno attivato il supporto per WebSQL in WebView. WebSQL è stato rimosso da Chrome ed è stato ritirato su Android WebView. Questi metodi diventeranno un'operazione senza effetti su tutte le versioni di Android nei prossimi 12 mesi.

Il World Wide Web Consortium (W3C) incoraggia le app che richiedono database web ad adottare tecnologie come localStorage e sessionStorage o IndexedDB dell'API Web Storage. SQLite Wasm nel browser supportato dal Origin Private File System descrive un insieme di tecnologie sostitutive basate sul database SQLite, compilato in Web Assembly (Wasm) e supportato dal Origin Private File System per consentire una migrazione più diretta del codice WebSQL.